Ricordati di essere felice!
  • Me
  • Clicks
  • Games
  • Theatre
  • Masks
  • Fragments
  • Diari di viaggio
  • Post

Ricordati di essere felice!

Bistromatica (D. Adams)

24/12/2010

0 Comments

 
Picture
La bistromatica è una maniera rivoluzionaria per comprendere il comportamento dei numeri. Così comeEinstein osservò che lo spazio non è un assoluto, ma dipendeva dal moto nello spazio dell'osservatore, e che il tempo non è un assoluto, ma dipendeva dal moto nel tempo dell'osservatore, si è ora scoperto che i numeri non sono assoluti, ma dipendono dal moto dell'osservatore nei ristoranti.

 Il primo numero non assoluto è il numero di persone per cui si riserva un tavolo. Tale numero cambia durante le prime tre telefonate al ristorante, e non sembra avere relazione alcuna con il numero di persone che effettivamente si presenta, o a quello che si aggiunge dopo lo spettacolo/partita/serata/party, o a quello di chi se ne va quando vede chi altro è arrivato.

 Il secondo numero non assoluto è l'orario di arrivo, noto ora per essere uno dei più bizzarri concetti matematici: una recipriversesclusione, vale a dire un numero la cui esistenza può solo essere definita come l'essere qualcosa di diverso da sé stesso. Detto altrimenti, il tempo effettivo di arrivo è l'unico momento in cui è impossibile che arrivi una qualunque persona del gruppo. Le recipriversesclusioni hanno ora un ruolo vitale in molte parti della matematica, tra cui statistica e contabilità, e danno anche le equazioni fondamentali per descrivere la fisica del Problema Altrui.

 Il terzo e più misterioso concetto di non assolutezza sta nella relazione tra il numero di voci del conto, il costo di ciascuna voce, il numero di persone al tavolo e cosa essi ritenevano di dover pagare. (Il numero di persone che hanno portato del denaro è un semplice sottofenomeno).

I numeri nei conti dei ristoranti all'interno dei ristoranti stessi non seguono le stesse leggi matematiche dei numeri scritti su un pezzo di carta in una qualunque altra parte dell'universo. Questa singola frase fece l'effetto di una tempesta nel mondo scientifico. Lo rivoluzionò completamente. Si tennero tante di quelle conferenze matematiche in ristoranti così ottimi che molte delle menti più acute di una generazione morirono per infarto e obesità, e il progresso delle scienze matematiche fu bloccato per anni.

- Douglas Adams -

0 Comments

Età (D. Adams)

24/12/2010

0 Comments

 
Picture
"Non si diventa vecchi perchè ci è caduto addosso un certo numero di anni: si diventa vecchi perchè si sono abbandonati i propri ideali.
Gli anni solcano la pelle, rinunciare al proprio ideale solca l'anima.
Le preoccupazioni, i dolori, i timori e la disperazione sono i nemici che lentamente ci piegano verso la terra e ci fanno diventare polvere prima della morte.
Giovane è colui che è capace di stupore e meraviglia.
Come il bambino insaziabile egli si domanda: e poi?
Egli sfida gli avvenimenti e trova gioia nel gioco della vita.
Voi siete giovani quanto lo è la vostra fede, vecchi come il vostro dubbio.
Giovani come la vostra speranza, vecchi quanto il vostro abbattimento.
Rimmarete giovani finchè vi conserverete recettivi, recettivi a ciò che è bello, buono e grande.
Recettivi ai messaggi della natura, dell'uomo, dell'infinito."


- Douglas Adams -

0 Comments

Oh God! (D. Adams)

21/12/2010

0 Comments

 
"Mi rifiuto di dimostrare che esisto" dice Dio "perché la dimostrazione è una negazione della fede, e senza fede io non sono niente.
"Ma" dice l'uomo "il pesce Babele è una chiara dimostrazione involontaria della Tua esistenza, no? Non avrebbe mai potuto evolversi per puro caso. Esso dimostra che Tu esisti, e dunque, grazie a questa dimostrazione, Tu, per via di quanto Tu stesso asserisci a proposito delle dimostrazioni, non esisti. Q.E.D. Quod Erat Demonstrandum."
"'Povero me!' dice Dio. "Non ci avevo pensato!" e sparisce immediatamente in una nuvoletta di logica.

"I refuse to prove that I exist", says God, "for proof denies faith, and without faith I am nothing."
"But", says Man, "the Babel fish is a dead giveaway isn't it? it could not have evolved by chance. it proves you exist, and so therefore, by your own arguments, you don't. QED.""Oh dear", says God, "I hadn't thought of that," and promptly vanishes in a puff of logic.

- Douglas Adams -
0 Comments
    Picture
    Momenti di vita visti
    dagli occhi degli altri
    Amo leggere
    e amo raccogliere i pensieri
    scritti nelle pagine che sfoglio.
    Eccone alcune piccole pillole!

    Autori e Libri

    All
    Autore: Albert Einstein
    Autore: Alessandro Baricco
    Autore: Carlos Castaneda
    Autore: Douglas Adams
    Autore: Fabio Volo
    Autore: François Truffaut
    Autore: Ghandhi
    Autore: Henry D. Thoreau
    Autore: Randy Pausch
    Autore: Roberto Benigni
    Autore: Steve Jobs
    Autore: Woody Allen
    Film: Alice In Wonderland
    Film: Blow
    Film: Il Curioso Caso Di Benjamin Button
    Film: Inside Man
    Film: Jules Et Jim
    Film: L'avvocato Del Diavolo
    Film: Matrix
    Film: Memorie Di Una Geisha
    Film: Ogni Maledetta Domenica
    Film: Patch Adams
    Film: The Big Kahuna
    Film: Vi Presento Joe Black
    Film: Will Hunting
    Fotografi
    Genio Ribelle
    Libro: Castelli Di Rabbia
    Libro: City
    Libro: Guida Galattica Per Autostoppisti
    Libro: Il Giorno In Più
    Libro: Novecento
    Libro: Oceano Mare
    Varie

    Archivio

    September 2012
    August 2012
    April 2012
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    June 2011
    May 2011
    April 2011
    December 2010
    November 2010
    February 2010
    January 2010
    December 2009
    August 2009
    February 2009

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • Me
  • Clicks
  • Games
  • Theatre
  • Masks
  • Fragments
  • Diari di viaggio
  • Post